Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10903

Museo di arte e giacimenti minerari "Maurizio Violo"

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei di storia e scienze naturali

Al momento attuale il museo conta circa 150 lastre di rocce ornamentali provenienti da varie regioni d’Italia; il tutto è integrato da materiale fotografico, cartografico ed illustrativo sulle tecniche di coltivazione, cave, serie stratigrafiche ed altro. La finalità del Museo è quella di offrire un panorama, il più completo possibile, delle principali varietà merceologiche delle rocce ornamentali italiane.
Riguardo la loro nomenclatura si è ritenuto opportuno mantenere la denominazione commerciale che, sebbene non priva di equivoci, risulta la più conosciuta. Il Museo vuole essere di supporto alla didattica per gli studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria dell’Ambiente e Territorio, in Geologia e in Architettura.

Informazioni:

orario: aperto su appuntamento
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito

Contatti:

email: museoartegiacimenti@uniroma1.it - tel: 0773476526; 0644585360
prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

c/o Università Sapienza di Roma-Polo Didattico di Latina, Via Andrea Doria, 3 - 04100, Latina (Latina), Lazio - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
immagine

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo di arte e giacimenti minerari "Maurizio Violo"

Identificatore: mus_10903

Diritti

Detentore dei diritti: Università statale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Giacimenti minerari a Cosenza

Istituto Sturzo
Item_34800216

consulta la scheda esterna
Immagine

Nuovi giacimenti minerari in Russia

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo di arte e giacimenti minerari, Rocce ornamentali italiane : catalogo del Museo di arte e giacimenti minerari, Sezione rocce ornamentali.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo, Riproduzione fotografica di immagine stereoscopica. Legnami e costruzioni in legno presso giacimenti minerari o aziende, Stati Uniti d'America occidentali

Società Geografica Italiana
oai:archiviofotografico.societageografica.it:545

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link