Museo Biscari
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
l Museo Biscari, posto all’interno di un’ala del Settecentesco Palazzo Biscari,uno dei più antichi palazzi di Catania, preziosa testimonianza di barocco siciliano, per anni ha conservato le vaste collezioni archeologiche e naturali di Ignazio Paternò Castello V Principe di Biscari trasferite poi al Museo Civico del Castello Ursino nel 1930.
Inaugurato ufficialmente nel 1758, il Museo vantava vaste collezioni archeologiche e naturali, come celebra Goethe nel suo libro “Viaggio in Italia”. Il museo ospita oggi l’MF "Museum&Fashion” che unisce cultura e moda in un binomio originale e imperdibile. La “Galleria Naturalia” ospita l’Atelier MF della stilista Marella Ferrera, mentre la “Galleria Antiquaria” è scenario per una mostra permanente: un racconto interattivo che lega la storia creativa della Maison alle tradizioni e radici della Sicilia ed una serie di mostre temporanee mirate a rispolverare e proporre il ricordo di un Museo che nel Settecento era motivo d’orgoglio e lustro per la Sicilia .
Informazioni:
orario: Martedì-Domenica ore 10,00 - 19,00 - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: € 5.00 - riduzioni: € 3.00
Contatti:
tel: 095 2503188
prenotazione: Nessuna - tel: 095 2503188 - 336 868851
Ambito geografico:
Piazza Duca di Genova, 27 - Catania (Catania), Sicilia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Biscari
Identificatore: mus_10986
Diritti
Detentore dei diritti: Regione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio