Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10990

Museo dell’arpa Victor Salvi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei d'arte

La collocazione a Piasco non è casuale: tra le montagne dell’antico Marchesato di Saluzzo affonda infatti le radici una tradizione di artigianato del legno che affascinò il maestro Victor Salvi e lo spinse ad aprire, negli anni ’70, Salvi Harps: l’azienda leader mondiale nella produzione di arpe. Il museo dell’Arpa Victor Salvi di Piasco è l’unico museo al mondo dedicato a questo strumento e impegnato a farlo conoscere a un pubblico sempre più numeroso: concerti, conferenze e iniziative per ragazzi, affiancano l’attività espositiva. Il Museo è nato per ospitare, a rotazione, la collezione di oltre 100 arpe antiche ispirata da Victor Salvi. Questo sogno è diventato realtà il 28 gennaio 2006. Quel giorno il Museo dell’Arpa ha aperto le sue porte ai primi visitatori, da allora seguiti da migliaia di persone provenienti dall’Italia e dall’estero.


Info ingresso e orari:
da giugno a settembre: aperto la prima e la terza domenica di ogni mese 14,30-18,30

da ottobre a maggio: aperto dalla domenica al venerdì:
10,00-13,00 / 14,00-17,00 (ultimo ingresso 16.30)
sabato: chiuso (aperto solo su prenotazione per gruppi)
chiuso dal 5 al 25 agosto compresi

Visite guidate massimo 30 persone

Informazioni:

biglietteria: costo dei biglietti: 5,00€ - riduzioni: 2,50€

Contatti:

responsabile: REGIONE PIEMONTE - email: info@museodellarpavictorsalvi.it - tel: 0175270510
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Visite guidate

Ambito geografico:

Via Rossana, 7 - Frazione Sant¿Antonio, - 12026, Piasco (Cuneo), Piemonte - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo dell’arpa Victor Salvi

Identificatore: mus_10990

Diritti

Detentore dei diritti: Non disponibile

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

title=Millico, Vito Giuseppe; URL=http://viaf.org/viaf/29795857, Sonatine per Cembalo e varie canzonette coll'accompagnamento dell'Arpa o Cemb

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:13283

consulta la scheda esterna
Immagine

Cherubini Salvador, Danza con l'accompagnamento dell'arpa, All'interno di Camicia: M.C. N° XCIV

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Cherubini Salvador, Danza con l'accompagnamento dell'arpa, All'interno di Camicia: M.C. N° XCIV

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Cherubini Salvador, Danza con l'accompagnamento dell'arpa, All'interno di Camicia: M.C. N° XCIV

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link