Museo del banditismo
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il Museo del Banditismo si propone di compiere ricerche sulle testimonianze materiali dell’uomo e del suo ambiente: le acquisirà, le conserverà, le comunicherà e soprattutto le esporrà ai fini di studio, di educazione e di diletto. Questo museo, allestito non a caso nel palazzo della vecchia Pretura, è situato nella zona più antica del paese. E proprio nei vicoli attigui a questo edificio, più di un secolo fa, furono commessi numerosi omicidi.Il percorso espositivo si articola in 4 sale che accolgono una bella documentazione e oggetti che vale la pena di vedere. Una teca è dedicata al bandito aggese Sebastiano Tansu, “il Muto di Gallura”figura che ispirò l’omonimo romanzo di Enrico Costa
Informazioni:
orario: 16 ottobre – 31 marzo 10.00/13.00; 01 aprile – 15 ottobre 10.00/13.00 - 16.00/18.00 - chiusura settimanale: lunedì
Contatti:
email: info@museodiaggius.it - tel: +39 079 621029 - +39 349 4533208
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via P. Paoli, 39 - Aggius (Olbia-Tempio), Sardegna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo del banditismo
Identificatore: mus_11087
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio