Collezione permanente Aligi Sassu
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Innaugurato a Thiesi nel 2010, il nuovo museo dedicato ad Aligi Sassu. Il museo con 120 opere grafiche generosamente donate da Helenita Olivares Sassu e Vicente Sassu Urbina, sono state elaborate dal Maestro fra il 1929 e il 1995 con diverse tecniche: acquaforte, acquatinta, puntasecca, litografia. La collezione permanente è curata da Alfredo Paglione e Silvia Pegoraro, con la collaborazione di Elsa Betti. Oltre a questa si potranno ammirare I Moti Angioini e La Vita e la Natura opere murali realizzate da Sassu a Thiesi negli anni ’60 che formeranno il nucleo centrale del nuovo Museo Sassu.
Informazioni:
orario: Da martedi a domenica 10 - 13/16.30-19.30
Contatti:
tel: 079 885583 (Comune); +39 0509711343 (Fontana) - fax: +39 0509711317
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Grau - Thiesi (Sassari), Sardegna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Collezione permanente Aligi Sassu
Identificatore: mus_11112
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio