Museo della Torre Bianca
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
La “Torre Bianca“, uno dei simboli della città, ospita dal 2007 un museo che, a partire da vari modelli, racconta il significato storico e religioso della sua doppia funzione di torre cittadina e campanaria. Campane in miniatura, che possiedono però lo stesso suono e timbro di quelle originali, illustrano il significato delle campane nella vita religiosa. Il museo presenta inoltre l’interno dell’originale globo del campanile e il ruolo dei guardiani del campanile. Una visita della torre è molto interessante soprattutto per i bambini.
Nota:
visita guidata (contatto: Alois Rastner T. +39 0472 837034 rastneralois@hotmail.com)
Informazioni:
orario: 23/3-6/1: sab ore 10.30 giu-sett: anche gio ore 21 aperto tutto l'anno su prenotazione
biglietteria: costo dei biglietti: 4.00 € - riduzioni: 2.00 €
Contatti:
email: pfarramt@pfarrei-brixen.it - tel: +39 0472 836333 - fax: +39 0472 836312
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza della Parrocchia - Bressanone/Brixen (Bolzano/Bozen), Trentino-Alto Adige - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della Torre Bianca
Identificatore: mus_11136
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio