Quadreria Cassani-Copello
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Le finalit? della quadreria sono quelle di conservare e valorizzare le opere sia degli artisti nativi della citt? sia di quelli chiavaresi d'adozione. Il Museo ospita pitture e sculture di epoche differenti: l'opera pi? antica risale al XV secolo, le pi? recenti sono della seconda met? del '900. L'opera pi? prestigiosa ? il "Gabinetto d'amatore" di Frans Francken II datata nel primo quarto del 1600. Numerose le opere dei maestri del '900: Gaetano Previati, Emanuele Rambaldi, Lino Perissi Notti, Paolo Rodocanachi, Santiago Cogorno, Pierluigi Lavagnino, Luiso Sturla, Mario Rocca, Francesco Falcone, Piero Solari, Rodolfo Castagnino. Le collezioni presenti sono tre: 1) collezione Giuseppe Raggio (tele, tavole e disegni); 2) collezione "38 diari pittorici" di Alberto Salietti; 3) collezione di disegni preparatori e schizzi di Lorenzo Garaventa.
Contatti:
email: info@societaeconomica.com - tel: 0185/324715 - fax: 0185/364719
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Didascalie; Visite guidate; Prestito
Ambito geografico:
Chiavari, Via Ravaschieri, 15 - 16043, Chiavari (Genova), Liguria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Quadreria Cassani-Copello
Identificatore: mus_1122
Diritti
Detentore dei diritti: Altro soggetto privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio