Eco museo di Champorcher
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo è situato all‘interno di un antico fabbricato nel centro del villaggio di Chardonney, nelle immediate vicinanze della sede della Cooperativa “Lo Dzeut“.
L‘oggetto principale dell‘intervento di restauro è una stalla, memoria storica ed unico esempio presente oggi a Champorcher.
È possibile ammirare un vecchio telaio manuale in legno e un orditoio.
Gli interventi conservativi dei locali, tra cui una cantina (crotta), una cucina rustica (meison) e una stalla (boi), sono stati di varia natura, ma sempre legati alla struttura, agli arredi fissi e mobili, tenendo conto della loro storia ed impiego.
Il telaio è stato restaurato, riequilibrato per essere perfettamente funzionante ed utilizzabile a scopo dimostrativo.
È stato realizzato un impianto di illuminazione a fibre ottiche che contribuisce a ricreare l‘atmosfera ovattata di semioscurità in cui uomini e animali convivevano in inverno.
È attivo anche un impianto sonoro che in sottofondo trasmette i rumori delle mucche nella stalla, di donne che pregano e del telaio al lavoro, contribuendo a rendere viva la struttura e coinvolgendo emotivamente il visitatore.
Contatti:
email: info@laportadellavallee.com - tel: 012537327 - fax: 012537278
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Frazione Chardonney, Frazione Chardonney, 69 - 11020, Champorcher (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste), Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Foto
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Eco museo di Champorcher
Identificatore: mus_11276
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio