Palazzo della Borsa ( Camera di Commercio)
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il palazzo della Borsa (1895, progetto di Alfonso Guerra e Luigi Ferrara) – oggi sede della Camera di Commercio di Napoli –, preceduto dalla scalinata con ai lati i leoni di bronzo di Luigi De Luca, nasce dai lavori del Risanamento, nella nuova piazza Giovanni Bovio (1841-1903, filosofo e politico che abita a lungo in queste mura) realizzata nell’area delle piazzette del Mercato di Porto. Qui, nel 1898, viene trasferita la fontana del Nettuno, di recente riportata nella collocazione seicentesca in via Medina [vedi San Giuseppe] in conseguenza dei lavori della linea 1 della metropolitana cittadina.
Luogo certificato Herity
Informazioni:
orario: 9,00-12,00
Contatti:
tel: 0817607111
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza Bovio, 32 - Napoli (Napoli), Campania - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Certificato Herity
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Palazzo della Borsa ( Camera di Commercio)
Identificatore: mus_11313
Diritti
Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio