Museo navale di Pegli
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei storici
Tema della raccolta ? il rapporto tra la riviera ligure e il mare. A partire dal Medioevo si esaminano le modalit? con cui la costa, in maniera diversa dalle citt? e in particolre da Genova, assume forme particolari di commercio, navigazione, pesca, costruzioni navali. L'allestimento si dipana come un viaggio nel tempo, presentandoi portolani e gli atlanti che mostrano la costa, il Mediterraneo e le colonie che mantennero un legame profondo con la riviera, per arrivare alle vedute del Settecento, a documentare lo sviluppo delle rive settentrionali del Mediterraneo. Tra la fine del Sette e l'Ottocvento si assiste al grande sviluppo della marineria ligure, fondato su una raffinata arte delle costruzioni navali e sulle forme di una navigazione condotta da equipaggi rivieraschi. Il museo si chiude con l'immagine delle navi dell'ultima stagione velica, mentre accanto a cantieri ormai fatiscenti iniziano a nascere i primi stabilimenti balneari.
Contatti:
email: museonavale@comune.genova.it - tel: 010/6969885 - fax: 010/666300
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio; Fototeca; Laboratorio di restauro; Sala per la didattica; Didascalie; Visite guidate; Biblioteca; Prestito
Ambito geografico:
Genova Pegli, Piazza C. Bonavino, 7 - 16156, Genova (Genova), Liguria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo navale di Pegli
Identificatore: mus_1140
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio