Mostra permanente Pompeo Mariani
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
I dipinti, donati all'Istituto Internazionale di Studi Liguri di Bordighera nel 1997 dalla famiglia Lomazzi - Scevak, erede del pittore, sono esposti nel salone a piano terra dell'ottocentesco Hotel Scandinavia, dal 1988 Centro "Nino Lamboglia" e sede dell'Istituto. Pompeo Mariani (Monza 1857 - Bordighera 1927), nipote di Mos? Bianchi, fu un pittore appartenente a quel filone definito dell'"impressionismo lombardo", specializzato nel vedutismo e nella rappresentazione della societ? mondana dell'epoca che seppe interpretare con fare elegante e piacevole. Le opere illustrano la vasta produzione dell'artista e ne integrano il percorso, che il visitatore pu? proseguire a Bordighera presso la villa-atelier del pittore (oggi Fondazione Pompeo Mariani). L'allestimento segue due grandi sezioni tematiche: la prima relativa alla famiglia del pittore, la seconda dedicata a Bordighera, dove nel 1898 venne a svernare e di cui nel 1909 divenne ospite permanente. Numerosi i disegni, i bozzetti e gli acquerelli, tratti dagli album che Mariani realizzava mensilmente, i quali rappresentano soggetti tipici della sua produzione. Tra di essi un nucleo dedicato alla rappresentazione dei costumi teatrali, probabilmente legati alla frequentazione degli ambienti tardo scapigliati milanesi del caff? Cova e del Teatro alla Scala. Su richiesta sono visibili i cimeli e gli strumenti legati al lavoro dell'artista.
Contatti:
email: iisl@istitutostudi.191.it - tel: 0184263601 - fax: 0184266421
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio; Sala per la didattica; Didascalie; Ristorazione; Guardaroba; Visite guidate; Bookshop; Prestito
Ambito geografico:
Bordighera, Via Romana, 39 - 18012, Bordighera (Imperia), Liguria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Mostra permanente Pompeo Mariani
Identificatore: mus_1179
Diritti
Detentore dei diritti: Altro soggetto privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio