Civiltà delle malghe
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei etnografici e antropologici; Musei storici
Sede-punto del Museo del Territorio della Valle Arroscia "I volti dell'Ubagu", ? caratterizzato da un percorso articolato in cinque sezioni tematiche distribuite nell'abitato. Tra di esse:"Immagine del territorio nel tempo": raccolta cartografica, allestita nella ex-scuola elementare costituita da riproduzioni di originali conservati negli Archivi di Stato di Torino, Genova e di altre localit?, che permette di evidenziare aspetti della vita sociale e politica delle varie comunit? presenti nella valle, da sempre coinvolte da contese territoriali che le hanno viste spesso schierate in campi contrapposti. "Civilt? delle Malghe": esposizione di una raccolta di oggetti della quotidianit? del passato della comunit? di Mendatica, con la ricostruzione dettagliata della ambientazioni in cui si svolgeva la vita della transumanza ed il recupero dell'aia adiacente "Ca' di Picchi"."Antica fucina" per la lavorazione del ferro, corredata dell'originale mantice."Vecchie prigioni": esposizione di testimonianze del passato nei locali delle vecchie carceri legate al contrabbando, alla zecca di monete false, al transito di ladri e predoni che approfittavano della vicinanza della linea di confine, per avere l'immunit?."Laboratorio naturalistico" per conoscere la fauna delle Alpi liguri.
Contatti:
email: mendatica@libero.it - tel: 0183328713 - fax: 0183328053
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Didascalie; Percorsi segnalati; Audioguide; Postazioni multimediali; Visite guidate; Bookshop
Ambito geografico:
Mendatica, Portico della Madonnetta, 1 - 18025, Mendatica (Imperia), Liguria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Civiltà delle malghe
Identificatore: mus_1188
Diritti
Detentore dei diritti: Comunità montana o isolana
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio