Ponte-acquedotto di Pont d'Ael
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Aree archeologiche
Nel villaggio di Pondel, nella valle di Cogne, si può ammirare un meraviglioso esempio della perizia ingegneristica dei Romani: un ponte-acquedotto in muratura, lungo più di 50 m e alto 56 m sul torrente Grand Eyvia. Costituito da un duplice passaggio (superiore scoperto per l’acqua, inferiore coperto per gli uomini), il ponte a un’unica arcata, permetteva di convogliare l’acqua lungo un canale scavato nella roccia lungo più di 7 Km fino alle cave di bardiglio di Aymavilles, dove serviva per estrarre e lavorare questo pregiato marmo ampiamente sfruttato nella costruzione della colonia di Augusta Praetoria. L’anno esatto della sua costruzione, il 3 a.C., è indicato sull’iscrizione incisa su tre lastre del monumento, insieme al nome del costruttore, l’imprenditore padovano Caius Avillius Caimus e al carattere privato dell’opera.
Informazioni:
orario: Aprile-Settembre: tutti i giorni: 9.00-19.00 Ottobre-Marzo sabato e domenica: 10.00-13.00/14.00-17.00 - chiusura settimanale: Novembre-Marzo
biglietteria: costo dei biglietti: vedi sito
Contatti:
email: beniculturali@regione.vda.it - tel: 0165273247
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Pondel, - 11010, Aymavilles (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste), Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Pont d Ael - interno
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Ponte-acquedotto di Pont d'Ael
Identificatore: mus_11921
Diritti
Detentore dei diritti: Regione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio