Fortezza di Castruccio Castracani - Castello di Sarzanello
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa; Musei storici
Responsabile:
Responsabile: DIREZIONE REGIONALE MUSEI LIGURIA
La fortezza sorge in posizione dominante sul colle di Sarzanello che sovrasta il borgo antico. Il nucleo più antico, documentato dall'XI secolo, fu modificato tra il 1314 e il 1328 da Castruccio Castracani e, nel XV secolo, per ordine di Tomaso Campofregoso. L'attuale configurazione va fatta risalire alla decisione di Lorenzo De Medici di trasformare Sarzana in un avamposto fortificato a difesa della signoria fiorentina e ne affida i lavori a Francesco di Giovanni detto il Francione. La particolarità della fortificazione, giunta intatta fino a noi, è il modulo triangolare, con tre torrioni ai vertici ed una possente struttura triangolare a protezione dell'ingresso. Attualmente la Fortezza è aperta al pubblico e sede di eventi culturali.
Informazioni:
orario: temporaneamente chiuso in ottemperanza alle misure di contenimento contagio da Covid-19
biglietteria: tel: +39 0187 622080 - +39 370 3433951 - email: info@fortezzadisarzanello.com - costo dei biglietti: 4,00 € - riduzioni: 3,00 €
Contatti:
responsabile: Raffaele Colombo - email: info@fortezzadisarzanello.com - email-certificata: mbac-drm-lig@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 0187 622080 - +39 370 3433951
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Visite guidate; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Via della Fortezza - 19038, Sarzana (La Spezia), Liguria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
veduta panoramica della Fortezza
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Fortezza di Castruccio Castracani - Castello di Sarzanello
Identificatore: mus_12528
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio