Mel, sepolcreto preromano
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche; Musei archeologici
Responsabile:
Responsabile: SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI VENEZIA E LE PROVINCE DI BELLUNO, PADOVA E TREVISO
La necropoli monumentale protostorica di Mel, scavata negli anni tra il 1958 e il 1964, è l'unica di età preromana fruibile in tutto il Veneto. Sono visitabili 7 circoli a tumulo formati da lastre in pietra arenaria locale contenenti tombe 'a cassetta' in pietra di forma quadrangolare o poligonale entro cui venivano deposte direttamente sul fondo o, più spesso, in un vaso-ossuario, in ceramica o in bronzo, le ossa del defunto, precedentemente cremate su una pira; accanto alle cassette litiche sono stati rinvenuti oggetti di ornamento e utensili che sono esposti nel Museo Civico locale.
I corredi tombali portati alla luce, riferibili alla cultura dei Veneti antichi, indicano che la necropoli di Mel è stata utilizzata in modo continuativo dall'VIII al V secolo a.C.
Informazioni:
orario: visitabile su richiesta prenotando al 333 8535629, 340 5557792
biglietteria: tel: 333 8535629 340 5557792 - costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
responsabile: Chiara D'Incà - email: sabap-ve-met@beniculturali.it - tel: +39 049 8243811
prenotazione: Obbligatoria - tel: 333 8535629; 340 5557792
Ambito geografico:
via Tempietto - 36061, Mel (Belluno), Veneto - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Mel, sepolcreto preromano
Identificatore: mus_12568
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio