Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_1513

Sala dell'udienza del Nobile Collegio della Mercanzia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei

Il Nobile Collegio della Mercanzia si trova a Perugia nel nucleo originario del palazzo dei Priori, in due ambienti a piano terra aperti su corso Vannucci. Deve il suo nome alla corporazione dei Mercanti che stabilirono la propria sede in palazzo dei Priori a partire dagli anni Novanta del XIV secolo. Raro esempio di originalità e conservazione di decorazione lignea a formelle intarsiate di legni pregiati, con minimo ricorso all’oro e al colore, rivela influssi nordici nell’uso del legno. L'arte della Mercanzia aveva tra i suoi compiti quello di dirimere le controversie tra i mercanti, di sorvegliare pesi e misure e anche di controllare l’amministrazione del Comune tutelando le pubbliche libertà. Nei primi decenni del Quattrocento la corporazione decise di decorare la sala dell’udienza nella sua totalità con un elegante rivestimento in legno di noce e pioppo intagliato probabilmente opera di maestranze d’oltralpe. La decorazione delle pareti è fatta per quasi tutto il perimetro da quadrilobi entro quadrati in legno di noce e pioppo. Fa eccezione il piccolo pulpito a metà della parete sinistra sormontato dalle figure della Prudenza, Fortezza, Giustizia e Temperanza e la prima parte della parete maggiore di destra ornata da bifore cieche e ricco traforo. Nella lunetta compare lo stemma della corporazione dei mercanti: il grifo di Perugia con una balla; il sedile, a due ordini, era riservato ai consoli della Mercanzia. Davanti, un bancone opera del perugino Costanzo di Mattiolo. Nell’adiacente archivio sono conservate le splendide Matricole dei Mercanti datate 1323, 1356, 1599.

Contatti:

email: laura.donini@libero.it - tel: 0755730366 - fax: 0755730366
prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

Corso Vannucci, 15 - 06121, Perugia (Perugia), Umbria - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Sala dell'udienza del Nobile Collegio della Mercanzia

Identificatore: mus_1513

Diritti

Detentore dei diritti: Comune

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Nobile Collegio della Mercanzia, Perugia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:24114

consulta la scheda esterna
Immagine

Cassioli Giuseppe; Cassioli Giuseppe, sala dell'udienza con cardinale (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5283227@

consulta la scheda esterna
Immagine

Basoli Francesco; Basoli Luigi; Basoli Antonio; Succi Pellegrino; Basoli Francesco; Basoli Luigi; Basoli Antonio; Succi Pellegrino, sala nobile (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2092184@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nobile collegio della mercanzia di Perugia,1323-1943,SIAS

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.10...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link