Musei civici di Padova
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte; Musei archeologici
Il complesso dei Musei Civici raggruppa il Museo Archeologico e il Museo d'Arte Medioevale e Moderna. I Musei sono ospitati nei chiostri dell'ex convento dei frati Eremitani. È annessa al complesso la Cappella degli Scrovegni. Il nucleo originario dei Musei Civici di Padova è riconoscibile nelle ricche collezioni pervenute al demanio a seguito delle soppressioni del Convento di San Giovanni da Verdara (1783) e di altri enti religiosi (1810). Nel 1825 l'abate Giuseppe Furlanetto aveva ordinato nelle logge del Palazzo della Ragione una raccolta di lapidi venetiche, greche e romane che fu inaugurata da Francesco I d'Austria con il nome di Museo. Grazie all'impegno e alla passione di Andrea Gloria entrarono a far parte delle proprietà comunali opere d'arte, biblioteche di privati e collezionisti padovani e le vecchie carte delle Magistrature cittadine. Si formarono così la Pinacoteca, la Biblioteca e l'Archivio, quest'ultimo passato nel 1948 alle competenze dello Stato.
Contatti:
email: musei@comune.padova.it - tel: 0498204521 - fax: 0498204566
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Fototeca; Sala per la didattica; Postazioni multimediali; Ristorazione; Guardaroba; Bookshop; Sala convegni; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Piazza Eremitani, 8 - 35126, Padova (Padova), Veneto - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Musei civici di Padova
Identificatore: mus_1690
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio