Cà Rezzonico
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Ha sede a Palazzo Rezzonico, opera di Longhena e Massari. Ospita importantissime opere pittoriche del Settecento Veneziano, dai Tiepolo a Rosalba Carriera, dai Longhi ai Guardi a Canaletto, ambientate in un contesto di preziosi arredi e suppellettili dell’epoca. Notevolissime donazioni, tra cui spicca quella di Egidio Martini, hanno recentemente arricchito il museo di altre trecento opere di artisti che includono Cima da Conegliano, Alvise Vivarini, Bonifacio de’ Pitati, Tintoretto, Sebastiano e Marco Ricci e ancora i Tiepolo, i Longhi, Rosalba, Francesco Guardi.
Contatti:
email: mkt.musei@comune.venezia.it - tel: 0412410100 - fax: 0412410100
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Laboratorio di restauro; Ristorazione; Guardaroba; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Dorsoduro 3136, - 30123, Venezia (Venezia), Veneto - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Cà Rezzonico
Identificatore: mus_1799
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio