Museo paleontologico e preistorico
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici; Musei di storia e scienze naturali; Musei specializzati
Straordinari reperti preistorici e paleontologici costituiscono le collezioni del museo di questo villaggio dell’altopiano lessinico, adagiato tra i pascoli ai piedi del Monte Corno d’Aquilio. Al pianterreno sono conservati numerosissimi fossili di fauna marina, rinvenuti inglobati all’interno della Pietra della Lessinia, impiegata da secoli in edilizia per i più svariati usi.
Di particolare interesse sono i resti di uno squalo di oltre 5 metri di lunghezza, risalente al Cretaceo superiore. Nella sala al primo piano sono esposti invece i reperti preistorici rinvenuti sui monti della Lessinia, che comprendono armi, strumenti litici e altri materiali provenienti dai ripari preistorici e dagli insediamenti dell'età del ferro e del Bronzo scoperti in territorio di Sant'Anna d'Alfaedo. Su prenotazione è possibile effettuare visite guidate al Ponte di Veia e al Monte Loffa, luoghi di rinvenimento di molti dei materiali qui esposti.
Contatti:
email: museo.santanna@gmail.com - tel: 0457532656 - fax: 0457532656
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Audioguide; Guardaroba; Visite guidate; Bookshop; Sala convegni; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Piazza Dalla Bona, - 37020, Sant'Anna d'Alfaedo (Verona), Veneto - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo paleontologico e preistorico
Identificatore: mus_1903
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio