Museo geopaleontologico di Camposilvano
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei di storia e scienze naturali; Musei specializzati
Il museo ospita un’esauriente collezione di organismi fossili e rocce della Lessinia ascrivibili a un arco di tempo che va dai 225 ai 1.800 milioni di anni fa. I numerosi reperti, sistemati in bacheche e accompagnati da didascalie e descrizioni, illustrano l'evoluzione ambientale di questa regione nelle diverse ere geologiche. Reperti provenienti da altri regioni completano il percorso espositivo insieme ai resti fossili dell’Orso delle caverne, un animale gigantesco che abitava queste montagne ed estintosi circa 12.000 anni fa.
La visita al museo può essere completata da un’escursione al Covolo di Camposilvano, grandiosa cavità carsica situata a circa 100 metri di distanza, facilmente raggiungibile tramite un sentiero. La grotta rappresenta un suggestivo esempio di carsismo e si presenta come una voragine ellissoidale profonda più di 70 metri, interessata tra l’altro da curiosi fenomeni meteorologici dovuti ad inversione termica.
Contatti:
email: fossili.camposilvano@libero.it - tel: 0456516005 - fax: 0456516005
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Audioguide; Visite guidate; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Contrada Covolo, - 37030, Velo Veronese (Verona), Veneto - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo geopaleontologico di Camposilvano
Identificatore: mus_1910
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio