Museo dei fossili di Bolca
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei di storia e scienze naturali; Musei archeologici; Musei specializzati
Il museo espone una ricca collezione di fossili di ambiente marino tropicale rinvenuti nel vicino deposito fossilifero noto come "Pesciara di Bolca", considerato a ragione il più importante del mondo per i pesci fossili dell'Era Terziaria.
Piante, pesci, insetti, molluschi e crostacei pietrificati si presentano al visitatore in tutta la loro straordinaria bellezza, persino con la loro colorazione originaria. Con ampie didascalie, disegni e ricostruzioni vengono inoltre illustrati i fenomeni avvenuti nella zona di Bolca 50 milioni di anni fa.
E’ possibile completare il percorso museale con una visita alla “Pesciara” (su prenotazione), cava in galleria situata non lontano dal museo da cui si estraggono gli strati rocciosi che contengono i fossili.
Contatti:
email: parcocultura@lessinia.verona.it - tel: 0456565088 - fax: 0456565111
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Guardaroba; Visite guidate; Bookshop; Sala convegni; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Via San Giovanni Battista, - 37030, Vestenanova (Verona), Veneto - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo dei fossili di Bolca
Identificatore: mus_1928
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
