Museo civico I luoghi del lavoro contadino
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Comprende dieci unità museali: a casa ro massaru (la casa del massaro), u parmientu (il palmento), a putia ro firraru (la bottega del fabbro), a casa ro iurnataru (la casa del bracciante), a putia ro quarararu (la bottega del calderaio), a putia ro falignami (la bottega del falegname), u trappitu (il frantoio), a putia ro scarparu e r’appuntapiatti (la bottega del calzolaio e del conciabrocche). Inoltre in un edificio apposito si trova un laboratorio didattico e le sezioni dedicate al ciclo del grano, alla lavorazione della pietra nella Val di Noto. Vi è anche un mulino ad acqua ed un centro di documentazione della vita popolare iblea.
Contatti:
email: info@museobuscemi.org - tel: 0931878528 - fax: 0931878721
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Buscemi, Via Libertà, 10, - Buscemi (Siracusa), Sicilia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo civico I luoghi del lavoro contadino
Identificatore: mus_2121
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio