Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
Responsabile:
Responsabile: MUSEO NAZIONALE ROMANO
Le Terme di Diocleziano sono il più grandioso impianto termale mai costruito a Roma. Erette tra il 298 e il 306 d.C., avevano un'estensione di oltre 13 ettari e potevano accogliere fino a 3000 persone contemporaneamente, in un percorso che si snodava tra palestre, biblioteche, una piscina di oltre 3500 metri quadrati e gli ambienti che costituivano il cuore di ogni impianto termale: il frigidarium , il tepidariume il calidarium. Proprio queste ampie sale furono trasformate da Michelangelo per la realizzazione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri Cristiani: negli altri ambienti delle Terme sorse, ideato dallo stesso artista, il Convento dei Certosini.
Sede originaria del Museo nazionale romano fin dalla sua istituzione nel 1889, le Terme e la Certosa sono oggetto di un processo di restauro che ha finora permesso la riapertura di una parte del complesso monumentale e di due sezioni espositive di un articolato museo, la Sezione di Protostoria dei Popoli Latini e quella Epigrafica sulla Comunicazione Scritta nel Mondo Romano.
Il visitatore può dunque, oltre al percorso museale di visita, godere anche della sontuosa e imponente Aula Decima, all'interno della quale sono esposte la grande tomba dei Platorini e due tombe a camera provenienti dalla Necropoli della via Portuense con affreschi e stucchi; è poi possibile passeggiare nel grande Chiostro Michelangiolesco della Certosa, oggi inattesa oasi di pace e silenzio a pochi passi dall'affollatissima stazione Termini, dove sono esposte più di 400 opere tra statue, rilievi, altari, sarcofagi provenienti dal territorio romano.
Il Museo Nazionale Romano lancia la Card2020 annuale. Con la Card 2020 puoi vivere il museo a tempo pieno, con accesso illimitato alle sedi del Museo. Prezzi: 25,00 € intero, 15,00 € dai 18 ai 25 anni compresi. Prenotazione 2,00 € . I vantaggi per un anno intero dall’attivazione: ingresso gratuito e illimitato per l’anno 2020. Ingresso gratuito e illimitato alle mostre incluse nel percorso museale per l’anno 2020; accesso preferenziale alle attività culturali del MNR, prenotazione mn-rm.eventi@beniculturali.it, fino a esaurimento posti. Invio mensile newsletter. La card può essere acquistata presso le biglietterie delle sedi e on-line sul sito di Coopculture.
AccessibilitàLe sedi del Museo Nazionale sono accessibili al 100%.
La mobilità interna è garantita da ascensori e da rampe.
Su richiesta sono disponibili sedie a rotelle.
Sono presenti idonei servizi igienici.
Informazioni:
orario: Il Museo riapre sabato 27 giugno e sarà aperto unicamente durante il weekend, dalle ore 10.30 alle 19.45 - chiusura settimanale: lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì - chiusura temporanea:
- Inesistente
biglietteria: email: info@coopculture.it - costo dei biglietti: La tariffa del biglietto intero è di 10 €. Il biglietto avrà la validità di una settimana, consentendo un ingresso a tutte le sedi secondo i giorni e gli orari di apertura previsti. In occasione della riapertura, con i biglietti acquistati dal 17 giugno - riduzioni: 2 € per i cittadini dell’Unione Europea, di età compresa tra i 18 e i 25 anni
Contatti:
responsabile: Direttore ad interim dott.ssa Alfonsina Russo - email: mn-rm@beniculturali.it - email-certificata: mbac-mn-rm@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 06 477881 - fax: +39 06 4814125
prenotazione: Obbligatoria - sito web: htt://www.coopculture.it - email: info@coopculture.it - tel: +39 06 39967701
Servizi:
Audioguide; Visite guidate; Bookshop; Spazi espositivi
Ambito geografico:
via Enrico de Nicola, 79 - 00185, Roma (Roma), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Terme di Diocleziano, Aula X
Terme di Diocleziano, Natatio
Terme di Diocleziano, Piccolo Chiostro
Terme di Diocleziano, chiostro Michelangelo
Carta dei servizi del Museo Nazionale Romano
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano
Identificatore: mus_225
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio