Antiquarium forense
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
L'Antiquarium Forense è allestito nella suggestiva area del Foro Romano; la raccolta, creata nei primi anni del Novecento da Giacomo Boni, trova spazio nelle stanze del piano terra del chiostro di Santa Maria Nova, nota anche come Santa Francesca Romana. Nella prima sala troviamo i reperti funerari delle necropoli con uno schema della tomba per indicare il posto che essi occupavano al suo interno e nella sala successiva sono posti gli oggetti ritrovati in alcune tombe infantili dal VIII al VII secolo a.C.. La terza sala presenta i materiali rinvenuti nel Tempio di Vesta e infine, nell'ultima sala alcune terrecotte provenienti dai più antichi edifici del Foro. Da segnalare anche i rilievi che si trovavano nella Basilica Aemilia con i temi del mito di Enea e delle origini della città
Contatti:
email: info@archeorm.arti.beniculturali.it - tel: 06699841 - 0669901100 - fax: 066787689
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza Santa Maria Nova, 53 - 00186, Roma (Roma), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Antiquarium forense
Identificatore: mus_2289
Diritti
Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio