Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2390

Museo civico "Gustavo VI Adolfo di Svezia"

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei archeologici; Musei di storia e scienze naturali; Musei etnografici e antropologici

La sezione tematica “Il Cavallo e l'Uomo” del Museo Civico di Blera “Gustavo VI Adolfo di Svezia”, inaugurata nel 2002, è nata da una collaborazione interdisciplinare tra archeologi e antropologi culturali con l’intento di documentare, conservare e valorizzare un rapporto particolare, quello appunto tra uomo e cavallo, che storicamente ha caratterizzato l’area culturale della Maremma Laziale. Il progetto museografico non mira solo alla conservazione e alla salvaguardia di un patrimonio culturale, ma vuole soprattutto comunicare al visitatore usi, costumi ed esperienze coinvolgenti. Accanto ai mezzi di informazione tradizionali quali i pannelli, gli oggetti e le didascalie, si fa ampio uso di audiovisivi, diorami, diffusione di suoni ambientali, contatto diretto con la realtà storico-culturale rappresentata. La struttura museale si divide in due settori: uno dedicato al rapporto uomo-cavallo nella preistoria e nella protostoria; l’altro, al piano inferiore e nell’area scoperta, riservato all'età moderna e contemporanea, che esplora gli aspetti folklorici della Maremma e della Campagna Romana.



Luogo certificato Herity

Contatti:

email: info_museoblera@yahoo.it - tel: 0761471057 - fax: 0761470566
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Fototeca

Ambito geografico:

Via Umberto I, - 01010, Blera (Viterbo), Lazio - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Certificato Herity

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo civico "Gustavo VI Adolfo di Svezia"

Identificatore: mus_2390

Diritti

Detentore dei diritti: Comune

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Museo civico Gustavo VI Adolfo di Svezia, Blera

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:45568

consulta la scheda esterna
Immagine

Benaglia Giuseppe (1766-1796/ 1830-1835) ; Benaglia Giuseppe (1766-1796/ 1830-1835) ; Benaglia Giuseppe (1766-1796/ 1830-1835) , Ritratto di Gustavo Adolfo di Svezia

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00309

consulta la scheda esterna
Immagine

Benaglia Giuseppe (1766/ 1835) ; Benaglia Giuseppe (1766/ 1835) , Ritratto di Gustavo Adolfo di Svezia

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01977

consulta la scheda esterna
Immagine

Masutti Antonio; Carelli Giacomo; Masutti Antonio; Carelli Giacomo, Morte di Gustavo Adolfo di Svezia (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4863890@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link