Museo civico "Gustavo VI Adolfo di Svezia"
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici; Musei di storia e scienze naturali; Musei etnografici e antropologici
La sezione tematica “Il Cavallo e l'Uomo” del Museo Civico di Blera “Gustavo VI Adolfo di Svezia”, inaugurata nel 2002, è nata da una collaborazione interdisciplinare tra archeologi e antropologi culturali con l’intento di documentare, conservare e valorizzare un rapporto particolare, quello appunto tra uomo e cavallo, che storicamente ha caratterizzato l’area culturale della Maremma Laziale. Il progetto museografico non mira solo alla conservazione e alla salvaguardia di un patrimonio culturale, ma vuole soprattutto comunicare al visitatore usi, costumi ed esperienze coinvolgenti. Accanto ai mezzi di informazione tradizionali quali i pannelli, gli oggetti e le didascalie, si fa ampio uso di audiovisivi, diorami, diffusione di suoni ambientali, contatto diretto con la realtà storico-culturale rappresentata. La struttura museale si divide in due settori: uno dedicato al rapporto uomo-cavallo nella preistoria e nella protostoria; l’altro, al piano inferiore e nell’area scoperta, riservato all'età moderna e contemporanea, che esplora gli aspetti folklorici della Maremma e della Campagna Romana.
Luogo certificato Herity
Contatti:
email: info_museoblera@yahoo.it - tel: 0761471057 - fax: 0761470566
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Fototeca
Ambito geografico:
Via Umberto I, - 01010, Blera (Viterbo), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Certificato Herity
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo civico "Gustavo VI Adolfo di Svezia"
Identificatore: mus_2390
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio