Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_27

Palazzo della Prefettura

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Musei archeologici

Edificio realizzato nel 1921 su progetto dell'ing. del Genio Civile Gino Zani. L'immobile si articola su due livelli ed ha la distribuzione classica dei palazzi pubblici. Esso e' caratterizzato da un corpo centrale aggettante rispetto ai due prospetti principali. Dal piano inferiore si accede al sontuoso scalone d'onore con tipologia a tenaglia. Al piano superiore si apre l'ampia balconata che si conclude in altezza con una balaustra arricchita da elementi decorativi in stile liberty con ai lati due gruppi scultorei.

Informazioni:

orario: estate: --- inverno:

Contatti:

prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

Corso Vittorio Emanuele II - Reggio di Calabria (Reggio di Calabria), Calabria - Italia

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Palazzo della Prefettura

Identificatore: mus_27

Diritti

Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Palazzo della Prefettura, Rieti

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:24369

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo della Prefettura, Verona

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:25384

consulta la scheda esterna
Immagine

Bartolomeo di Bonfiglio; Bartolomeo di Bonfiglio; Bartolomeo di Bonfiglio; Bartolomeo di Bonfiglio; Lorenzo di Giovanni dè Carris; Giuliano da Maiano; Giuliano da Maiano; Durante Nobili; Gasparrini Gaspare; Bartolomeo di Giacomo; Buonguadagno Bartolomeo; d'Alessandro Lorenzo; Rocco da Vicenza; Rocco da Vicenza; Gavagni Lorenzo; Gavagni Lorenzo; Magistris Simone de; Magistris Simone de; Capitali Giambattista; Capitali Giambattista; Nardelli Nicolò; Nardelli Nicolò; Giacomini Antonio; Giacomini Antonio; Favini Francesco Antonio; Favini Francesco Antonio; Cappelloni Romolo; Cappelloni Romolo; maestranze locali quattro-cinquecentesche; maestranze locali quattro-cinquecentesche; maestranze locali quattro-cinquecentesche; maestranze locali quattro-cinquecentesche; maestranze locali quattro-cinquecentesche, Palazzo della Prefettura

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_65228

consulta la scheda esterna
Immagine

Ufficio del Genio Civile di Nuoro; Ufficio del Genio Civile di Nuoro, Palazzo della Prefettura (palazzo pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11155604@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link