Museo tattile di pittura antica e moderna Anteros
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Fondato nel 1999 con sede nell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, è il risultato di un progetto di ricerca avviato nel 1995 presso l’Associazione Scuola di Scultura Applicata sull'accesso dei disabili visivi alla pittura. La collezione comprende una quarantina di esemplari, tra riproduzioni tridimensionali in bassorilievo prospettico di celebri dipinti, rilievi tecnici, copie di rilievi rinascimentali, tavole propedeutiche al concetto di stile storico, tavole funzionali alla comprensione della prospettiva e delle categorie della rappresentazione e schedature didattico-metodologiche tradotte in codice Braille, finalizzate alla corretta comprensione dei valori formali, estetici e storici delle opere. Per agevolare la comprensione delle opere e facilitarne la lettura tattile, i bassorilievi sono disposti su cavalletti e leggii collocati su tavoli, con postazioni a sedere e sostegni per le schedature. Gli ipovedenti possono utilizzare anche la riproduzione fotografica dei dipinti tradotti in bassorilievo. Sono state riprodotte opere di Giotto, Cimabue, Botticelli, Piero della Francesca, Andrea Mantegna, Leonardo da Vinci, Ludovico Carracci, Tiziano, Caravaggio, Jacques-Luis David, Auguste Renoir, De Chirico, Katsushika Hokusai.
Contatti:
email: istituto@cavazza.it - tel: 051332090 - fax: 051332609
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Castiglione, 71, - 40121, Bologna (Bologna), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo tattile di pittura antica e moderna Anteros
Identificatore: mus_2723
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto o scuola di ogni ordine e grado
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio