Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2889

Raccolta Augusto Righi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei

Si tratta di una raccolta di materiali sulla figura dell'eminente fisico bolognese, conservata in ambienti comunali presso il gruppo culturale "Il Trebbo". Inaugurata con il sostanziale contributo dell'Istituto di Fisica dell'ateneo bolognese, conserva numerose fotografie e pubblicazioni inerenti le ricerche dello scienziato, del quale sono stati anche riprodotti due apparecchi: del 1893 è l'oscillatore a tre scintille atto a generare onde elettromagnetiche ed a captarle, mentre il pendolo era impiegato per lo studio della composizione di due moti pendolari ortogonali. Una sezione del museo è dedicata alla vita privata dello scienziato documentata da fotografie che ritraggono i momenti di svago e le vacanze trascorse a Montese. Vi sono inoltre altri strumenti legati al territorio montesino, ad opera di Salvatore Pincherle, matematico di fama mondiale, e di Fausto Morini, già direttore dell'Istituto di Botanica presso l'Università di Bologna.

Contatti:

email: bernardi.e@comune.montese.mo.it - tel: 059971119 - fax: 059971100
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Laboratorio di restauro

Ambito geografico:

c/o Municipio, Via Panoramica Bassa, 60 - 41055, Montese (Modena), Emilia-Romagna - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]

È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Raccolta Augusto Righi

Identificatore: mus_2889

Diritti

Detentore dei diritti: Istituto o ente di ricerca

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Istituto di Fisica Augusto Righi (palazzo, universitario)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14498658@

consulta la scheda esterna
Immagine

[Palazzo di Via Augusto Righi, 2] (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14499652@

consulta la scheda esterna
Immagine

Raccolta delle stampe Achille Bertarelli

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7479

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Righi Augusto (inventore); Righi Augusto (inventore), coppia di ricevitori telefonici, a grande membrana di Augusto Righi

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11318880@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link