Museo Ettore Guatelli
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il primo nucleo del museo nasce all'interno del granaio del podere Bella Foglia, vicino Collecchio, e si allarga successivamente alla casa di campagna occupandone gli ambienti, anche quelli abitati dalla famiglia Guatelli. Si tratta di una raccolta museale unica nel suo genere, composta da oggetti d'uso quotidiano e da attrezzi da lavoro che l'estro di Ettore Guatelli (1921-2000), maestro elementare e collezionista, ha saputo trasformare realizzando un allestimento di tipo scenografico. I pezzi, circa 60000, sono stati disposti alle pareti e sui soffitti del casolare riproducendo semplici motivi geometrici che danno vita ad un effetto compositivo singolare. Tra questi, si trovano attrezzi agricoli e artigianali, arredi, suppellettili, giochi, strumenti musicali, capi di vestiario, documenti fotografici, tutti raccolti in un periodo compreso dal dopoguerra ad oggi. Gli ambienti della casa quindi sono stati nel tempo invasi da una quantità e varietà di oggetti, strumenti e suppellettili, meticolosamente raccolti ed esposti per tipologia, che documentano ampiamente le tradizioni, gli usi e i costumi del territorio. Anche i nomi delle stanze sono stati trasformati in funzione della nuova destinazione, è possibile quindi visitare la stanza dei vetri, il ballatoio delle ceramiche, la stanza delle latte, quella delle scarpe, delle valigie, degli orologi e dei giocattoli per citarne alcune. Interessante inoltre la sezione dedicata all'emigrazione, in particolare dalla campagna parmense all'Inghilterra, e la documentazione sui mestieri ambulanti spettacolari, dai saltimbanchi ai burattinai. Non mancano testimonianze di altre regioni, come nel caso di un carretto siciliano.
Contatti:
email: info@museoguatelli.it - tel: 0521333601 - fax: 0521332098
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Ozzano Taro, Via Nazionale, 130 - 43044, Collecchio (Parma), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Ettore Guatelli
Identificatore: mus_2929
Diritti
Detentore dei diritti: Fondazione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio