Museo naturalistico del Parco dello Stirone
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il museo è allestito al piano terra del Centro visite del Parco fluviale dello Stirone. Si tratta di un'esposizione a prevalente carattere didattico che attraverso diorami, pannelli e altri supporti esplicativi, ricostruisce gli ambienti naturali caratteristici di quest'area geografica. Le vetrine offrono infatti al visitatore una panoramica della varietà ambientale del territorio documentandone la formazione geologica, attraverso l'osservazione dei reperti fossili trovati lungo il torrente Stirone, e le peculiarità della flora e della fauna locali. Il percorso è arricchito da tre acquari che ospitano esemplari della fauna ittica locale e da una stazione interattiva che illustra il territorio fornendo informazioni sulle emergenze naturalistiche, geologico-paleontologiche e storico-architettoniche che introducono alla visita vera e propria.
Contatti:
email: centrovisite@parcostirone.it - tel: 0524581139 - fax: 0524581139
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Scipione Ponte, Scipione Ponte, 1, - 43039, Salsomaggiore Terme (Parma), Emilia-Romagna - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo naturalistico del Parco dello Stirone
Identificatore: mus_2957
Diritti
Detentore dei diritti: Consorzio o altra forma di cooperazione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio