Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2960

Museo del Parmigiano-Reggiano

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Parte integrante della rete museale dei Musei del Cibo della provincia di Parma, il museo, ospitato all'interno di un antico "casello" della metà dell'800, documenta con un allestimento di tipo didattico la storia della produzione del Parmigiano Reggiano e del suo profondo rapporto col territorio. Oltre 120 oggetti, databili tra il 1800 e la prima metà del Novecento, e un centinaio di immagini, disegni e foto d’epoca illustrano, all’interno di un edificio adibito per secoli alla produzione del formaggio, l’evoluzione delle tecniche di trasformazione del latte, le fasi della stagionatura e della commercializzazione e il ruolo fondamentale del Consorzio del Parmigiano Reggiano a tutela della qualità. Negli ambienti rustici annessi al corpo principale del museo è esposta, inoltre, una rassegna di attrezzi e oggetti quotidiani della civiltà contadina legati ai temi dell’alimentazione. Infine il Museum Shop dove è possibile degustare l’insuperabile prodotto.Inaugurato nel 2003, il museo espone materiale che si colloca per lo più tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento raccolto su tutte le province in cui il Parmigiano-Reggiano è prodotto (Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna e Mantova). Data la relativa omogeneità del materiale, l’esposizione è stata allestita come se si trattasse di “riarredare” l’antico caseificio Meli-Lupi. Infatti è nella parte più antica del fabbricato che vengono esposti gli oggetti legati alle fasi della lavorazione del formaggio nei secoli passati, dai nomi che mostrano lo stretto legame col territorio e la sua cultura contadina. Si accede poi al salatoio, locale seminterrato costruito nel 1963, in cui vengono mostrati, attarverso pannelli, i cambiamenti nel processo di salatura nel corso del tempo. Si prosegue il percorso con la parte dedicata alla gastronomia, con ricettari, disegni e strumenti, ma che offre anche l'opportunità di degustare il prodotto. Si termina la visita negli ambienti rustici annessi, in cui ha sede una rassegna sulla civiltà contadina locale.

Contatti:

email: info@museidelcibo.it - tel: 0521228152 - fax: 0521223161
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Percorsi segnalati

Ambito geografico:

C/o Corte Castellazzi, via Volta 5 - Ingresso attraverso percorso pedonale di viale dei Mille, - 43019, Soragna (Parma), Emilia-Romagna - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo del Parmigiano-Reggiano

Identificatore: mus_2960

Diritti

Detentore dei diritti: Provincia

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Parmigiano-Reggiano

Istituto Sturzo
Item_34728351

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Lievissimo incremento della produzione di Parmigiano-Reggiano

Istituto Sturzo
Item_34712145

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Forte calo nella produzione del Parmigiano-Reggiano 1980

Istituto Sturzo
Item_34737388

consulta la scheda esterna
Immagine

Formaggio parmigiano-reggiano e latticini in genere Ditta Barbieri C.

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:san_dl_ACSMM_IMG-01295067

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link