Museo della Beata Vergine della Salute
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il Santuario della Madonna della Salute di Solarolo fu realizzato tra il 1731 e il 1736 su disegno del faentino Carlo Cesare Scaletta, con altare maggiore in marmi pregiati opera del Fratelli Toschini di Ravenna. Il piccolo museo annesso conserva una raccolta di circa 200 tavolette votive dal '700 ad oggi.
Contatti:
tel: 054652008
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Madonna della Salute, 69, - 48027, Solarolo (Ravenna), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della Beata Vergine della Salute
Identificatore: mus_3010
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio