Museo dell’acqua - Acquedotto pugliese
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
"Il Palazzo dell’Acquedotto di Bari fu progettato nel 1924 dall’ingegnere Cesare Brunetti e terminato nel 1932. Lo stile espressamente richiamato nella costruzione dell’edificio è ‘900 Cambellotti. Gli arredi e la realizzazione delle decorazioni furono fatti realizzare da Duilio Cambellotti che si ispirò al tema dell’acqua avvalendosi di ditte specializzate per la produzione dei mobili, delle vetrate e delle decorazioni marmoree, in terracotta e ferro battuto. Nel 2000 l’edificio ha subito alcune trasformazioni, soprattutto al primo piano, per l’apertura di un museo della Storia dell’AQP, di una sala conferenze."
Contatti:
email: ufficiostampa@aqp.it - tel: 0805723111
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Salvatore Cognetti 36 , - 70121, Bari (Bari), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Immagine
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo dell’acqua - Acquedotto pugliese
Identificatore: mus_3078
Diritti
Detentore dei diritti: Società di persone o capitali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio