Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_3078

Museo dell’acqua - Acquedotto pugliese

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei d'arte

"Il Palazzo dell’Acquedotto di Bari fu progettato nel 1924 dall’ingegnere Cesare Brunetti e terminato nel 1932. Lo stile espressamente richiamato nella costruzione dell’edificio è ‘900 Cambellotti. Gli arredi e la realizzazione delle decorazioni furono fatti realizzare da Duilio Cambellotti che si ispirò al tema dell’acqua avvalendosi di ditte specializzate per la produzione dei mobili, delle vetrate e delle decorazioni marmoree, in terracotta e ferro battuto. Nel 2000 l’edificio ha subito alcune trasformazioni, soprattutto al primo piano, per l’apertura di un museo della Storia dell’AQP, di una sala conferenze."

Contatti:

email: ufficiostampa@aqp.it - tel: 0805723111
prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

Via Salvatore Cognetti 36 , - 70121, Bari (Bari), Puglia - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Immagine

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo dell’acqua - Acquedotto pugliese

Identificatore: mus_3078

Diritti

Detentore dei diritti: Società di persone o capitali

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

LECCHI, STEFANO, [Roma: acquedotto dell'acqua Paola]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Piranesi Giovanni Battista; Piranesi Giovanni Battista, acquedotto antico dell'acqua marcia (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4654958@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Puglia - Infrastruttura acquedotto per captazione dell'acqua (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15462545@

consulta la scheda esterna
Immagine

Richard de Saint-Non Jean Claude detto Abbé de Saint-Non; Le Prince Jean-Baptiste; Richard de Saint-Non Jean Claude detto Abbé de Saint-Non; Le Prince Jean-Baptiste, Acquedotto dell'Acqua Claudia, rovine dell'acquedotto Claudio (stampa smarginata, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11596655@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link