Museo Sigismondo Castromediano
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
"Le tipologie di materiali conservati nel museo sono: beni numismatici; reperti archeologici; reperti antropologici; beni demo-etnoantropologici; opere e oggetti d’arte; disegni; fotografie; opere d’arte contemporanea. Il museo si caratterizza per la molteplicità delle sue collezioni suddivise in altrettante sezioni: preistorica, archeologica, medievale, barocca, Ottocento e Novecento salentino. Le collezioni archeologiche provengono da scavi della fine dell’Ottocento e si sono arricchite con campagne di scavo finanziate dalla Provincia di Lecce (Roca, Rudiae, Cavallino, Poggiardo). Consentono di offrire un panorama organico della civiltà messapica nel Salento dal VII sec. a.C. Acquisti, donazioni e depositi ne hanno arricchito la consistenza e le classi (vasi attici, apuli, locali, bronzi, terrecotte, iscrizioni). Le sezioni storico – artistiche hanno dato vita ad una Pinacoteca (polittici veneziani del Tre e Quattrocento, pittura napoletana dal Cinquecento al Settecento, ceramiche, vetri, tessuti, argenti dell’età barocca) ed alla sezione “Artisti Salentini tra Otto e Novecento"
Contatti:
email: museo@provincia.le.it - tel: 0832307415 - fax: 0832304435
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio
Ambito geografico:
Viale Gallipoli, 28 - 73100, Lecce (Lecce), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Sigismondo Castromediano
Identificatore: mus_3176
Diritti
Detentore dei diritti: Provincia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio