Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_3264

Museo della vita contadina nell'Ottocento

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei d'arte

Vita contadina nella collina piemontese tra '800 e' 900. Ha sede in una delle abitazioni dei famigliari di Don Bosco, difronte alla casetta in cui il santo visse fino ai 16 anni (documentazione sulla vita del Santo e ricordi della sua famiglia).

Contatti:

email: info@colledonbosco.it - tel: 0119877111 - fax: 0119877236
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Audioguide

Ambito geografico:

c/o Salesiani Colle Don Bosco, Frazione Morialdo, 30, - 14022, Castelnuovo Don Bosco (Asti), Piemonte - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo della vita contadina nell'Ottocento

Identificatore: mus_3264

Diritti

Detentore dei diritti: Non disponibile

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, I cattolici liberali nell'Ottocento

Istituto Sturzo
Item_34746088

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, I partiti politici nell'Ottocento

Istituto Sturzo
Item_34740081

consulta la scheda esterna
Immagine

Boni Carlo Filippo (1818/ 1887) , Ancona: Piazza Cavour nell'Ottocento

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_12350

consulta la scheda esterna
Immagine

Boni Carlo Filippo (1818/ 1887) , Ingresso a Sirolo nell'Ottocento

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_12358

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link