Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Responsabile:
Responsabile: GALLERIE NAZIONALI D'ARTE ANTICA
La collezione dei dipinti, in particolare del periodo compreso fra XIV e XVIII secolo, nasce dalla donazione allo stato della collezione privata del cardinale Neri Maria Corsini, raccolta nel Settecento. Conserva opere di Beato Angelico, Rubens, Murillo, Luca Giordano e Caravaggio. Le collezioni di opere d'arte della famiglia Corsini si erano venute formando nel corso del seicento con il cardinale Neri Corsini, a cui si aggiunsero materiali provenienti dal ramo della famiglia che si era stabilito precedentemente a Roma, acquisiti diretti del papa Clemente XII quando era ancora cardinale, e dal nipote, insieme ai numerosi doni che la famiglia ricevette in seguito alla preminente posizione sociale acquisita col nuovo status. Nel 1883 il palazzo fu venduto allo stato e le collezioni donate allo stesso. Solo recentemente è stato possibile ricostruire la Galleria Corsini come entità autonoma, riunendo gran parte dei materiali originali nella sua sede storica. La Galleria presenta dipinti dal XIV al XVIII secolo, con prevalenza di autori sei settecenteschi, sculture antiche e moderne (queste ultime per lo più provenienti dalla collezione Torlonia), bronzetti e mobili del settecento. Ben rappresentate sono le scuole romana, napoletana e bolognese soprattutto del seicento, con nuclei importanti di bamboccianti e paesaggisti.
Informazioni:
orario: Giovedì-Domenica 10.00-18.00 - chiusura settimanale: Lunedì-Mercoledì
biglietteria: costo dei biglietti: 12,00 € per biglietto unico Palazzo Barberini e Galleria Corsini valido 10 giorni - riduzioni: 2,00 € biglietto unico per Palazzo Barberini e Galleria Corsini valido 10 giorni - orario: 10.00-17.30
Contatti:
responsabile: Flaminia Gennari Santori - email: gan-aar@beniculturali.it - email-certificata: mbac-gan-aar@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 06 68802323 - fax: +39 06 68133192
prenotazione: Facoltativa - sito web: http://www.tosc.it/ - tel: +39 06 32810
Servizi:
Visite guidate; Bookshop
Ambito geografico:
via della Lungara, 10 - 00165, Roma (Roma), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
anteprima dell'immagine 2
anteprima dell'immagine 3
anteprima dell'immagine 4
anteprima dell'immagine 5
anteprima dell'immagine 6 [Error: "poloromano.beniculturali.it"]
anteprima dell'immagine 7 [Error: "connect timed out"]
Palazzo Corsini, facciata
Baciccio, Ritratto del cardinale Neri Corsin
Caravaggio, San Giovanni Battista
Marco Benefial, Visione di santa Caterina Fi
Andrea del Sarto, Madonna col Bambino
Fra' Bartolomeo, Sacra Familglia
Mattia Preti, Tributo della moneta
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini
Identificatore: mus_379
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio