Basilica paleocristiana di San Vittore
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche; Musei archeologici
Complesso di età tardoantica. La basilica cimiteriale di San Vittore, dedicata al noto martire della chiesa milanese - cui la diocesi di Albenga era legata da età ambrosiana - sorge nei pressi del Santuario di Pontelungo, lungo la via Aurelia, in direzione della porta nord orientale della città (Porta Molino). L'edificio rientra nelle basiliche cimiteriali attestate fuori delle mura lungo le principali strade suburbane e ha un corrispettivo, a ponente, nel più articolato complesso di San Calocero. Per la chiesa sono riproponibili varie fasi, dal V secolo all'età protoromanica. Adiacente all'edificio sorge un'area cimiteriale.
Informazioni:
orario: visibile dalla strada
Contatti:
responsabile: dott.ssa Elisabetta Starnini - tel: 010 2718202 - - fax: 010 2465925
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Pontelungo, - 17031, Albenga (Savona), Liguria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Basilica paleocristiana di San Vittore
Identificatore: mus_536
Diritti
Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio