Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Iniziata nel 1287 per iniziativa di Pietro da Morrone, si staglia con la sua imperiosa facciata con portale romanico nell'incantevole piazzale. All'interno affreschi del '300 di maestri senesi, l'organo ligneo dorato del '700, il sepolcro del papa del Gran Rifiuto Celestino V, e gli affreschi del Ruther ne arricchiscono la valenza artistica.
Informazioni:
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
tel: -
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Piazzale di Collemaggio, - L'Aquila (L'Aquila), Abruzzo - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Identificatore: mus_543
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio