Museo etnografico regionale pugliese 1600/1900 di Oria
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei etnografici e antropologici
Il Museo Etnografico Regionale Pugliese 1600/1900 è ospitato in un immobile sito accanto al Santuario di San Cosimo alla Macchia, distante circa 5 Km dal comune di Oria. L’edificio mostra una vasta entrata in cui sono esposti i reperti e tre ampi saloni espositivi disposti su due piani dove si articolano le tre sezioni del Museo: ”Mondo Contadino, Vita Sociale e Mestieri Scomparsi”, con foto, arredi, ricostruzioni di ambienti ed una vasta collezione di giornali e riviste d’epoca. Il Museo, inaugurato nel 2007, nasce dall’amore per la propria terra del signor Gerardo Andriulo, che ha dedicato alla raccolta dei reperti circa 40 anni della sua vita. Accreditato come il più grande del Mezzogiorno, con oltre 5000 pezzi, è tra i più ricchi d’Italia.
Contatti:
tel: 0831841671 - fax: 0831896933
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Contrada San Cosimo , - 72024, Oria (Brindisi), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Immagine
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo etnografico regionale pugliese 1600/1900 di Oria
Identificatore: mus_5682
Diritti
Detentore dei diritti: Privato cittadino
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio