Area archeologica dell'Acropoli
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Aree archeologiche
L’Acropoli dell’antica Populonia sorge sui resti dell’antica città dedicata a Fufluns, il Dioniso - Bacco degli etruschi, nella sella tra i colli del Molino e del Castello, ed è ben visibile all’esterno del borgo medioevale. Le esplorazioni hanno messo in luce il basamento di un tempio del II sec. a. C. e i resti di preesistenti strutture di epoca tardo-arcaica. I ritrovamenti documenterebbero la sistemazione monumentale dell’area tra la seconda metà del III e gli inizi del II sec. a. C., con la creazione di un vasto piazzale destinato ad accogliere edifici pubblici, nei pressi del foro
Informazioni:
orario: novembre-febbraio 9.00/17.00; marzo-ottobre 9.00/19.00
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
email: sbatpopulonia@genie.it - tel: 056529545
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Ex Stamperia Cantini - Strada Comunale di Populonia, - 70051, Piombino (Livorno), Toscana - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Area archeologica dell'Acropoli
Identificatore: mus_610
Diritti
Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio