Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
E' collocata nel centro culturale, insieme al Teatro Giacometti ed alla Biblioteca Comunale, sotto i cinquecenteschi portici gonzagheschi, opera del Bertazzolo. La collezione del Sig. Oreste Coni, donata al Comune, divenuta un Centro di Comunicazione Audiovisiva e Multimediale, mostra mezzi di proiezione e fotografici, che rappresentano una sintesi storica dagli anni venti ad oggi. L'esposizione è divisa in due sezioni. Nella prima sono collocate le apparecchiature di ripresa ed un percorso didascalico con cenni storici sulla nascita della fotografia e della prima cinematografia. Nella seconda si trovano invece le apparecchiature per la proiezione ed il laboratorio. E' questa sezione video e tecnico-documentaristica il "cuore" del Centro della Comunicazione. Il laboratorio, infatti, consente di avvicinarsi alle tecniche della comunicazione audiovisiva, documentaristica, fotografica e di regia, nonché di montaggio. Al fine di rendere attivo il Centro con iniziative culturali di vario tipo, sono state attivate sinergie con la biblioteca, con il personale docente delle scuole locali e con alcune scuole della provincia, così come con il gruppo di "Artisti sotto l'albero"
Informazioni:
chiusura settimanale: Martedì, giovedì, domenica
Contatti:
responsabile: Bonfatti Sabbioni, Pierluigi - email: biblioteca@comune.gazzuolo.mn.it - tel: 0376 924030 - fax: numero di fax non disponibile
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Roma, 19 - 46010, Gazzuolo (Mantova), Lombardia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni
Identificatore: mus_7114
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio