Galleria Museo Valenti Gonzaga
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei d'arte
Nella parte più rappresentativa del piano nobile di Palazzo Valenti Gonzaga ha sede la Galleria Museo Valenti Gonzaga. I locali sono costituiti da oltre 500 mq; sono strutturati come "open space" e si compongono della "Galleria" d'ingresso, della camera del "Figliuol Prodigo", della "Cappella", della "Stanza del trionfo del Tempo sulla Fama" e della "Stanza degli Stemmi". Tutti gli ambienti sono costellati ed impreziositi da affreschi attribuiti al pittore fiammingo di Anversa Frans Geffels (1625-1694) e da 18 statue, che si ritengono essere opera dello scultore - stuccatore comasco Giovan Battista Barberini (1625-1691). La facciata del Palazzo è opera dell'architetto Nicolò Sebregondi (1595-1652) (lo stesso autore della Villa Favorita, fatta costruire dal Duca di Mantova Ferdinando Gonzaga, figlio secondogenito di Vincenzo I ed Eleonora de`Medici). La Galleria Museo Valenti Gonzaga si estende e comprende inoltre, un piccolo giardino pensile ed i quattrocenteschi, ampi locali rustici (ghiacciaia, farineria e refettorio)
Informazioni:
chiusura settimanale: Lunedì
Contatti:
responsabile: Linardi, Alfonso - email: info@valentigonzaga.com - tel: 0376 364524 - fax: 0376 226834
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Pietro Frattini, 7 - 46100, Mantova (Mantova), Lombardia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Galleria Museo Valenti Gonzaga
Identificatore: mus_7116
Diritti
Detentore dei diritti: Privato cittadino
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio