Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo "al.bo - conoscere e giocare con l'albero e il bosco" non è una esposizione di reperti naturali o di immagini del Parco, ma un laboratorio interattivo e multimediale che stimola la curiosità dei visitatori e li coinvolge emotivamente e razionalmente in un percorso di scoperta e approfondimento dell'ambiente bosco. Il percorso comincia dall'albero, componente fondamentale, per arrivare a conoscere la sorprendente varietà di organismi viventi e relazioni che caratterizzano il complesso ecosistema bosco.
La visita ad al.bo non vuole essere sostitutiva della visita all'area protetta bensì complementare, fornendo la possibilità di sviluppare alcuni argomenti e di "vedere" ciò che non è direttamente osservabile in natura, come ad esempio il processo della fotosintesi, l'apparato radicale dei grandi alberi, la vita nel sottosuolo.
Le Guide del Parco sono pronte ad accompagnare scolaresche e visitatori con l'aiuto di simpatici personaggi: l'albero che cambia sempre "cappello", la foglia che ha decine di "vestiti", il picchio verde che scava buchi nei tronchi, la talpa che vive tra le radici, la cetonia nera ospite dei vecchi alberi dal tronco cavo.
Contatti:
responsabile: REGIONE PIEMONTE - email: info@parcomandria.it, parco.lamandria@reteunitaria.piemonte.it - tel: 011/4993381
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Cascina Brero del Parco La Mandria, via Scodeggio, - 10078, Venaria Reale (Torino), Piemonte - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
Identificatore: mus_7315
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio