MAGA - Museo Arte Gallarate
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il MAGA è uno dei più significativi musei e centri di ricerca per l'arte moderna e contemporanea in Italia. La nascita di questa istituzione risale al Secondo Dopoguerra con il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, fondato da Silvio Zanella nel 1949, con l'obiettivo di conferire nuova vitalità culturale al territorio e dotare la città di Gallarate di un museo d'arte contemporanea, capace di confrontarsi e aprirsi al territorio. Da queste premesse nasce nel 1966 la Civica Galleria d'Arte Moderna che per oltre quarant'anni incrementa il patrimonio e organizza attività. Il 19 marzo 2010 viene costituzione la Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella, dedicata alla gestione e all'articolazione delle linee culturali del MAGA. La collezione permanente propone un ricco e articolato panorama degli orientamenti che hanno animato la scena artistica nazionale dalla metà del Novecento ai giorni nostri. Mostre, eventi, attività didattica, workshop, stage di alta specializzazione, conferenze, spettacoli di teatro e musica contemporanei, offrono al pubblico un museo dinamico e in costante aggiornamento.
Informazioni:
chiusura settimanale: Lunedì
Contatti:
responsabile: Zanella, Emma - email: info@museomaga.it - tel: 0331 706011 - fax: 0331 706048
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via De Magri, 1 - 21013, Gallarate (Varese), Lombardia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Include: Vedi la risorsa contenuta
È gestito da : Gestore: Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella
Fonte dati
MuseiD-Italia / --MAGA - Museo Arte Gallarate
Identificatore: mus_7538
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio