Torre Pelosa
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Nella frazione Torre a Mare di Bari , intorno al 1500, allo scopo di difendere la costa dalle incursioni dei pirati e dei predoni che infestavano il mare Adriatico, fu edificata una torre di avvistamento, tuttora esistente al centro della piazza principale. Da allora la località prese il nome di "Torre Apellosa" o "Torre Lapillosa", trasformato successivamente in "Torre Pelosa", e divenne un piccolo borgo di pescatori che vivevano per lo più in trulli e grotte naturali e riparavano le proprie imbarcazioni nel porticciolo alla foce di lama Giotta.
Informazioni:
orario: chiuso
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazzetta Torre Pelosa, - Bari (Bari), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Torre Pelosa
Identificatore: mus_77
Diritti
Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio