Museo parrocchiale "Mons. Alberto Mongardi"
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Fondato da monsignor Alberto Mongardi, il museo è allestito dal 1965 nei locali della canonica della Chiesa parrocchiale. La sala maggiore accoglie arredi sacri provenienti dalla parrocchia e dal territorio. Pregevole la raccolta dei paramenti liturgici, di epoca compresa tra Cinque e Ottocento, in particolare due apparati in broccato del Settecento, pizzi, tessuti ricamati e pietre preziose; un raro antifonario e un graduale, entrambi con xilografie firmate da Pierpaolo Porro e datate 1520 e 1524; una bibbia e una Concordatiae Bibliorum del XVI secolo; calici, pissidi, ostensori, reliquiari, candelieri (secc. XVII-XIX), maioliche fiorentine e imolesi e una raccolta di oltre mille medaglie e monete di epoca compresa tra sei e ottocento. Nella quadreria figurano una tavola di Innocenzo da Imola raffigurante 'La Vergine con i SS. Sebastiano e Rocco' (1515) e 15 tavolette con i Misteri del Rosario risalenti al XVI secolo; da segnalare, inoltre, un Cristo in legno (XV sec.) di scuola fiamminga. Mattoni manubriati e alcuni frammenti costituiscono un piccolo nucleo di materiali archeologici.
Contatti:
email: francesco.bonello@libero.it - tel: 0545 760 54
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza IV Novembre, 2, - 48010, Bagnara di Romagna (Ravenna), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo parrocchiale "Mons. Alberto Mongardi"
Identificatore: mus_7848
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio