Teatro del Convitto nazionale Maria Luigia
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici; Musei
Dalla fusione del Collegio dei Nobili e del Collegio Lalatta sorse nel 1833 il Convitto Maria Luigia, ospitato nel Palazzo dell'Arena, che l'architetto di corte Nicola Bettoli aveva ristrutturato e ampliato costruendovi, fra il 1821 e il 1829, un teatrino tuttora esistente. L'accesso al teatro è dato da uno scalone monumentale e da due porte aperte su una luminosa galleria. La sala presenta pianta rettangolare con balconata a fascia continua che corre su tre lati in corrispondenza del secondo ordine e si congiunge al boccascenaornato di mensole elegantemente intagliate. Nel soffitto policromo Giovanni Gaibazzi ha raffigurato le arti maggiori tra putti e ghirlande di fiori, mentre sui muri perimetrali della balconata sono allineati entro finte nicchie busti monocromi di musicisti e poeti illustri. Il sipario originale, tuttora in loco e recentemente restaurato, è di Girolamo Magnani, scenografo del Teatro Regio, autore anche dell'unica scena superstite, raffigurante una boscareccia. Restano pure le originali graticciate, accessibili da scalette poste nel palcoscenico.
Contatti:
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Borgo Lalatta, 14, - 43121, Parma (Parma), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Teatro del Convitto nazionale Maria Luigia
Identificatore: mus_7959
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio