Museo comunale d’arte contemporanea Pino Pascali
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
La Fondazione Pino Pascali - Museo d’arte Contemporanea di Polignano a Mare ha sede nell’edificio Ex Mattatoio Comunale, situato nei pressi del lungomare sud della cittadina. Nato nel 1998, si inaugurò con una grande mostra antologica di Pino Pascali, a cura di Achille Bonito Oliva e Pietro Marino, in occasione del trentennale della sua scomparsa, 1968. (Pino Pascali è nato a Polignano nel 1935 edè qui sepolto). La Direzione artistica del Museo è stata affidata alla Professoressa Rosalba Branà. Con l’istituzione del Museo viene ripreso il prestigioso Premio Pino Pascali per l’arte contemporanea, interrotto nel 1978 con l’assegnazione a J. Kounellis; nel nuovo statuto si stabilisce che tale Premio, consistente nella realizzazione di un mostra antologica e pubblicazione del catalogo, venga assegnato ad anni alterni ad un critico d’arte di chiara fama e ad un artista emergente. Si inizia con il Premio Pino Pascali per la critica d’arte attribuito ad Achille Bonito Oliva, che organizza una rassegna di video d’artista (Alighiero Boetti, Bill Viola e altri) e una conferenza.
Contatti:
email: segreteria@museopinopascali.it - tel: 0804249534 - fax: 0804249534
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Parco del Lauro 119 , - 70044, Polignano a Mare (Bari), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo comunale d’arte contemporanea Pino Pascali
Identificatore: mus_7991
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio