Planetario
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Inaugurato nel 1985, lo ZKP 2 della Zeiss proietta su una cupola di otto metri di diametro la volta celeste con circa 5 mila stelle ripartite nei due emisferi; la mobilità delle strumentazioni consente di mostrare il cielo a qualsiasi latitudine. Sono inoltre rappresentati a velocità superiore i movimenti apparenti della volta celeste e il succedersi del giorno e della notte. Un modello in pianta illustra il sistema solare con la fascia dello zodiaco. Di grande effetto la simulazione della pioggia delle stelle cadenti, la visione del pianeta Giove coi quattro satelliti galileiani e la rappresentazione di una galassia in rotazione. Sulla cupola vengono proiettati i più importanti elementi di riferimento della geografia astronomica e scale graduate per il calcolo delle coordinate astronomiche. Sulla parete sud-est del planetario è stato realizzato dallo gnomonista Mario Arnaldi un imponente quadrante solare. La terrazza del planetario è utilizzata periodicamente per pubbliche osservazioni.
Contatti:
email: planetario@provincia.ra.it - tel: 0544 625 34
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Viale Santi Baldini, 4/a, - 48121, Ravenna (Ravenna), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
Identificatore: mus_8129
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio