Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Responsabile:
Responsabile: SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI
La struttura, il cui primo impianto risale al 100 a.C., subì profondi rimaneggiamenti in età augustea quando la scena fu trasformata con la costruzione di un nuovo proscenio in muratura decorato da pitture. Dell’edificio, scavato durante gli anni Sessanta, si conserva, oltre all’orchestra, parte della cavea con i sedili della proedria (la prima fila riservata alle autorità) in blocchi di tufo, terminante ai due lati con sculture decorative raffiguranti una sfinge ed un leone alato.
Informazioni:
orario: aperto dal lunedì al venerdì in orario antimeridianio, sabato, domenica e festivi aperto su richiesta
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
responsabile: Giuseppina Bisogno - email: sar-cam.sarno@beniculturali.it - tel: 081/800711 - fax: 081/932052
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Foce - Sarno (Salerno), Campania - Italia